FORMAZIONE


La F.P. Consultancy progetta, organizza e gestisce corsi di formazione generica e specifica in materia di:
  • Qualità
  • Ambientale
  • Igiene degli alimenti e sicurezza alimentare (HACCP)
  • Sicurezza e igiene del lavoro

con l’obiettivo di promuovere conoscenze e competenze specifiche nei settori coinvolti nelle iniziative formative e di diffondere metodologie ed approcci innovativi nei vari campi avvalendosi della collaborazione di Enti locali, Università e privati.

La formazione è il primo passo per supportare l’innovazione tecnologica ed organizzativa, è una leva strategica e fondamentale per la crescita aziendale.

A tal proposito le aziende possono anche avvalersi dei fondi messi a disposizione come:
Forma. Temp: fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione
Fondo artigianato: per la formazione continua nelle imprese artigiane
Fon.coop: per la formazione continua nelle imprese cooperative
Fondimpresa: per la formazione continua dei dipendenti di aziende industriali
Fondirigenti: per la formazione dei dirigenti
Fondo Dirigenti PMI: per la formazione professionale continua dei dirigenti delle piccole e medie imprese industriali
Fapi: per la formazione continua per le piccole e medie imprese
Fondir: per la formazione continua dei dirigenti del terziario
For.Te: per la formazione continua del terziario
Fon.Ter: per la formazione continua dei lavoratori dipendenti nelle imprese del settore terziario
Fondo artigianato: per la formazione continua nelle imprese artigiane
For.Agri: per la formazione continua in agricoltura
F.S.E. – Fondo Sociale Europeo: strumento finanziario dell’Unione Europea, per lo sviluppo e la promozione di una politica occupazionale a largo raggio.

Quando fare formazione?
·         Nei momenti di calo produttivo
·         Nei momenti di riorganizzazione
·         Nei momenti di introduzione di innovazioni tecnologiche
·         Nei momenti di introduzione di innovazione di processo
·         Nei momenti di introduzione di innovazione di prodotto
·         Nei momenti di ricerche creative
·         Nei momenti di coinvolgimento emotivo e partecipativo
·         Nei momenti di creazione di gruppi di lavoro


MEETING

DICEMBRE 2011

NOVEMBRE 2011

GIUGNO 2011

Nessun commento:

Posta un commento