CONTRIBUTI

Per definizione i Fondi Strutturali sono strumenti di intervento creati e gestiti parte dall'Unione europea per finanziare vari progetti di sviluppo all'interno dell'Unione e parte dallo Stato membro. Gli obiettivi principali sono: rafforzare la competitività delle imprese, l’occupazione e le peculiarità di ogni stato membro al fine di anticipare i cambiamenti socio-economici, promuovere l’innovazione, l’imprenditorialità, la tutela e la salvaguardia dell’ambiente, la salute e sicurezza dei lavoratori nonché la loro adattabilità e lo sviluppo di mercati che ne favoriscano l’inserimento.

I numerosi contributi sono suddivisi nelle seguenti macro aree:

Ricerca – Sviluppo – Innovazione – favorire la crescita e la competitività attraverso l’innovazione di prodotti, servizi, soluzioni e processi. Offrire alle imprese nuovo valore, nuovi modi di lavorare, di costruire alleanze, di creare risorse e competenze. Incentivare la competitività dei mercati.

Risorse Umane – accrescere l’occupazione, l’adattabilità dei lavoratori e delle imprese, favorire la crescita e potenziare l’accesso all‘occupazione; rafforzare l’inserimento sociale soprattutto giovanile avviando riforme nel settore.

Cooperazione territoriale sostenere e rafforzare la cooperazione transfrontaliera e transnazionale, promuovere la ricerca di soluzioni congiunte a problemi comuni come lo sviluppo urbano, rurale e costiero e la creazione di relazioni economiche e reti di piccole e medie imprese.

Efficienza energetica – impatto ambientale – biodiversità – promuovere approcci innovativi e integrati all’eco-innovazione; incentivare l’utilizzo di prodotti, processi e servizi finalizzati a ridurre l’impatto ambientale.

Gli investimenti soggetti a possibili contributi sono:
·         Macchinari, attrezzature, impianti
·         Informatica: hardware, software e web
·         Ricerca e Innovazione tecnologica: brevetti, strumentazioni, prototipi
·         Consulenze, temporary management
·         Università, Centri di Ricerca
·         Ambiente, efficienza energetica
·         Certificazioni
·         Risorse Umane
·         Formazione Aziendale
·         Internazionalizzazione
·         Fiere all’estero e in Italia

Il nostro compito è di aiutare gli imprenditori ad avere accesso ai fondi strutturali messi a disposizione, al fine di abbattere i costi di gestione e risparmiare sugli  investimenti da farsi.
I nostri servizi di consulenza, assistenza e progettazione in materia di FINANZA AGEVOLATA si avvalgono di personale tecnico qualificato in grado di seguire il cliente dall’ideazione del progetto alla compilazione della pratica di agevolazione fino alla rendicontazione finale.

Nessun commento:

Posta un commento